1° WORKSHOP NAZIONALE E.I.S.I. e PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “GENERARE INCLUSIONE - SPORTS AND INCLUSION CITIES”

5 settembre 2023
Martedì 5 settembre 2023 si è svolta, presso Sala dei Quadri del Comune di Cremona, la conferenza
stampa di presentazione del 1° Workshop Nazionale E.I.S.I. e la presentazione del progetto “Generare
inclusione - Sports and inclusion cities” in programma per sabato 9 e domenica 10 Settembre 2023 a
Cremona presso il Seminario Vescovile ini via Milano n. 5.
Erano presenti alla conferenza stampa Giorgio Gandolfi, Responsabile Marketing e Comunicazione, Andrea
Tolomini, Segretario Generale E.I.S.I., Renato Baroni Consigliere nazionale E.I.S.I. e Tesoriere E.I.S.I. e
l’Assessore allo Sport Luca Zanacchi.
Al Workshop in programma per il prossimo weekend saranno presenti oltre 40 persone coinvolte nelll’ E.I.S.I.
in qualità di Consiglieri Nazionali, Delegati Territoriali, Responsabili di discipline e di commissioni provenienti
da 17 regioni italiane.
All’interno di questo appuntamento verrà inoltre esposto il progetto “Generare inclusione - sports and
inclusion cities” presentato da E.I.S.I. ed approvato e finanziato dal Dipartimento per lo Sport - Presidenza
del Consiglio dei Ministri. Il progetto ha come obiettivo la promozione sul territorio nazionale del Baskin e
degli sport inclusivi come impulso all’innovazione ed alla crescita delle comunità urbane, in grado di
coniugare aspetti del benessere e dell’educazione.
E.I.S.I. - Ente Italiano Sport Inclusivi nasce a Cremona nel maggio del 2019 ed assume la veste di Ente di
Promozione Paralimpica, ottenendo il riconoscimento da parte del Comitato Italiano Paralimpico.
Attualmente promuove la pratica di quattro sport inclusivi: Baskin, Ginnastica per tutti inclusiva, Calciobalilla
inclusivo, Boccia inclusiva e Calcio inclusivo in fase di sperimentazione come ha spiegato Andrea Tolomini.
Queste le parole dell’Assessore allo Sport del Comune di Cremona “Siamo lieti come Comune che si tenga a
Cremona il 1° Workshop dopo che il Baskn è nato nella nostra città nel 2006. Questo evento del 9 e 10
Settembre è un ulteriore passo in avanti per la diffusione del Baskin in tutta italia”

Baskin News

Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.
Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento
Autore: Associazione Baskin 1 agosto 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.