1° WORKSHOP NAZIONALE E.I.S.I. e PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “GENERARE INCLUSIONE - SPORTS AND INCLUSION CITIES”
5 settembre 2023
Martedì 5 settembre 2023 si è svolta, presso Sala dei Quadri del Comune di Cremona, la conferenza
stampa di presentazione del 1° Workshop Nazionale E.I.S.I. e la presentazione del progetto “Generare
inclusione - Sports and inclusion cities” in programma per sabato 9 e domenica 10 Settembre 2023 a
Cremona presso il Seminario Vescovile ini via Milano n. 5.
Erano presenti alla conferenza stampa Giorgio Gandolfi, Responsabile Marketing e Comunicazione, Andrea
Tolomini, Segretario Generale E.I.S.I., Renato Baroni Consigliere nazionale E.I.S.I. e Tesoriere E.I.S.I. e
l’Assessore allo Sport Luca Zanacchi.
Al Workshop in programma per il prossimo weekend saranno presenti oltre 40 persone coinvolte nelll’ E.I.S.I.
in qualità di Consiglieri Nazionali, Delegati Territoriali, Responsabili di discipline e di commissioni provenienti
da 17 regioni italiane.
All’interno di questo appuntamento verrà inoltre esposto il progetto “Generare inclusione - sports and
inclusion cities” presentato da E.I.S.I. ed approvato e finanziato dal Dipartimento per lo Sport - Presidenza
del Consiglio dei Ministri. Il progetto ha come obiettivo la promozione sul territorio nazionale del Baskin e
degli sport inclusivi come impulso all’innovazione ed alla crescita delle comunità urbane, in grado di
coniugare aspetti del benessere e dell’educazione.
E.I.S.I. - Ente Italiano Sport Inclusivi nasce a Cremona nel maggio del 2019 ed assume la veste di Ente di
Promozione Paralimpica, ottenendo il riconoscimento da parte del Comitato Italiano Paralimpico.
Attualmente promuove la pratica di quattro sport inclusivi: Baskin, Ginnastica per tutti inclusiva, Calciobalilla
inclusivo, Boccia inclusiva e Calcio inclusivo in fase di sperimentazione come ha spiegato Andrea Tolomini.
Queste le parole dell’Assessore allo Sport del Comune di Cremona “Siamo lieti come Comune che si tenga a
Cremona il 1° Workshop dopo che il Baskn è nato nella nostra città nel 2006. Questo evento del 9 e 10
Settembre è un ulteriore passo in avanti per la diffusione del Baskin in tutta italia”
Baskin News

Martedi 17 giugno si è svolta una serata al grest di Grumello cremonese per sperimentare l'attività di Baskin con bambini e ragazzi . Abbiamo provato a fare squadra tutti insieme: dai più piccoli ai più grandi, ognuno nella sua speciale unicità ha potuto fare del proprio meglio. Divertirsi insieme ha reso felici tutti perché, nonostante le tante regole e le difficoltà di tutti, abbiamo fatto del nostro meglio. Grazie a tutti per la partecipazione. A presto, Mary

Si è svolta sabato 18 maggio a Offanengo la giornata conclusiva della stagione 2024-25 per la squadra dei Leoni e dei Leoncini. Con lo spirito di promuovere sul territorio l' attività di Baskin, in collaborazione con il comune di Offanengo hanno organizzato un evento al quale sono stati invitati Antonio Bodini e Fausto Capellini i quali hanno avuto modo di spiegare alla comunità di Offanengo l' intuizione e la nascita del Baskin. Grande soddisfazione per la squadra dei Leoncini, attività - nata 4 anni fa - per i bimbi dai 6 ai 13 anni disabili e normodotati insieme.