Regolamento di Gioco – Disciplina Baskin (Rev. 20) 

Per tutto quanto non definito nel seguente Regolamento di gioco si fa riferimento al Regolamento Tecnico Ufficiale della Pallacanestro della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) vigente ivi comprese quelle non ancora integrate nel testo ufficiale ma pubblicate in documenti a parte. Per la pratica al di fuori del territorio italiano il Regolamento di riferimento è quello della Federazione nazionale di area FIBA di riferimento (es. Fédération Française de basket-ball FFBB per la Francia) e, in assenza di Federazione di riferimento, quello della FIBA stessa. Le modifiche proposte sono evidenziate in giallo e riguardano: ruoli 1 e 1S modalità di comunicazione con l’arbitro – ruoli 1S (modifica larghezza scivolo) – ruolo 2T precisazione sul rimbalzo – ruolo 3 rapporto corsa/palleggio – ruolo 2 precisazione sul supporto del tutor sul tiro – ruolo 4 possibilità di segnare in terzo tempo – modifica difesa sul tiro del ruolo 4 femmina – ruoli 5 a referto – ingresso in campo obbligatorio per tutti i giocatori nei primi due quarti e nei secondi due quarti. 

REGOLAMENTO DI GIOCO

VISUALIZZA

REGOLAMENTO TECNICO

VISUALIZZA

CLASSIFICAZIONE

VISUALIZZA