Il baskin conquista la Val di Non
28 agosto 2023
Sabato 26 agosto 2023 una data importante per la Sezione Baskin di Polisportiva Bagnatica.
La squadra Hurricanes insieme a Cristian, Liliana, Giorgio e Fabio dell’ Accademia Sport Imagna è stata invitata in Trentino per una dimostrazione di Baskin, ospiti di VAL DI NON BASKET all’interno della FESTA DELLO SPORT di CLES. Ringraziamo ancora una volta il Presidente Andrea Falappi e tutto il suo staff per averci messo a disposizione la bellissima palestra del centro sportivo CTL di Cles. Una giornata all’insegna dell’INCLUSIONE. Un particolare ringraziamento ad Antonio Cigoli come rappresentante di EISI l’Ente di promozione Sportivo riconosciuto dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) a cui siamo affiliati e che rappresenta e tutela questo magnifico Sport. E’ stata importante la sua presenza per il suo impeccabile arbitraggio durante la partita e per aver accompagnato insieme agli atleti e allenatori i tanti utenti delle Associazioni della provincia di Trento che si sono davvero divertiti oltre che nelle prove di tiro a canestro anche nella partitella finale con atleti Hurricanes e loro educatori.
Ringraziamo per il bellissimo viaggio l’azienda trasporti SOTTOCORNA.
Un grazie a Paolo Vita, Sara Barbacovi per la disponibilità a fare di questo evento una giornata speciale, coinvolgendo le Associazioni del posto ed Aquila Basket Trento.
Un particolare ringraziamento a VITO REINA che ha interrotto la sua vacanza per venire a Cles e fare la radiocronaca dell’evento intervistando tutti i partecipanti e suo figlio PICO disegnatore e artista.
GRAZIE A TUTTI GLI HURRICANES presenti e alle loro famiglie per aver reso possibile questa testimonianza di SPORT INCLUSIVO.
Baskin News

“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.

In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento


