Riconoscimenti per l'EISI a Expo Aid 2023

29 settembre 2023
Anche l'EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) era presente a Rimini all'”EXPO AID 2023 – Io, persona al centro” lo scorso 22 e 23 settembre. AID è l'acronimo di Associazioni, Inclusione, Disabilità. L’evento, promosso in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, prevedeva seminari, attività sportive e ricreative, momenti partecipativi e di formazione. 
Angela Magnanini, docente dell'Università degli Studi “Foro Italico” di Roma, ha voluto fosse presente l’ EISI sul palco dell'EXPO e ha moderato l'incontro “I contributi del territorio alla diffusione di uno sport inclusivo”, ed ha concluso l’intervento affermando che il futuro dello sport inclusivo dovrà basarsi sulla strada tracciata dall’EISI.
Sul palco, intervistate da un partecipe Lorenzo Roata, giornalista della RAI, le vicepresidenti dell'EISI Marianna Bodini e Sira Miola hanno portato l'esperienza dell'EISI, nato dall'Associazione Baskin e poi diventato il primo Ente inclusivo di Promozione Paralimpica. Miola ha evidenziato i passi fatti per diventare Ente di Promozione Paralimpico mentre Marianna Bodini ha messo in evidenza cosa significa “progettare per tutti” e, soprattutto, progettare uno sport inclusivo. Ai presenti sono stati comunicati i dati relativi al numero di squadre affiliate e numero di tesserati nelle società sportive affilate all’EISI. Un particolare rilievo è stato dato all'attività condotta nella scuola e all'attività formativa, attività fondamentale.
L'incontro è stata anche l'occasione per consegnare alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, una copia del fumetto “La bala d'oro” disegnata da Nicola Piotto.

Tra i prossimi impegni dell'EISI, una rappresentativa di 50 giocatori e giocatrici degli sport affiliati all’EISI, soprattutto di Baskin, ma anche di bocce inclusive, calciobalilla inclusivo e ginnastica per tutti, insieme ai consiglieri Orsi, Cigoli, Filippone, Lolli e Baroni, sarà presente il 29 settembre alla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano, vicino a Roma, per la festa conclusiva delle iniziative di carattere sociale, che si tiene ogni anno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Baskin News

Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.
Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento
Autore: Associazione Baskin 1 agosto 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.