Lo sport per tutti - ode al Baskin

7 dicembre 2024

*Lo sport per tutti* 
(ode al Baskin di Lorenzo Zanella)

Si corre, si gioca e si vive
nel bello sport tanto sognato,
creato da menti gagliarde emotive,
per l’inclusione lo hanno donato.

Da molti lustri si volle giovare
l’animo mesto dei difficoltosi,
per fare squadra, per far giocare
e fare di tutti fieri e virtuosi.

Dalle rive del fiume padano
giunse tal sport gioioso e leale,
fatto per volgere l’animo umano
ad esser gentile, ad esser cordiale.

E tutti applaudono in cor giubilante
quando la mano si slancia a lanciare,
pacatamente o col grido esultante
mentre chi prova veloce a marcare.

Per ogni palestra si scorge
l’atmosfera dello stare insieme,
sfilano i numeri, la mano si porge
e dell’inclusione è già sparso il seme.

E’ giunto il momento: si gioca
col cuore denso di azioni felici
la speranza è qui, non è fioca
nello sport che ci rende amici.

Questa bellissima ode al Bakin 🌈 ci è stata regalata da Lorenzo Zanella della squadra Baskin Schio che ringraziamo di cuore per le emozionanti parole 

Baskin News

Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.
Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento
Autore: Associazione Baskin 1 agosto 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.