Grande successo per la Seconda Coppa Europa di Baskin a Schio

19 giugno 2023
Un palazzetto con un pubblico di oltre 2000 ha ospitato le finali della 2a Europe Cup di Baskin che si è svolta a Schio dal 16 al 18 giugno 2023.

Il Pala Romare (con il campo da baskin disegnato per volontà del Famila Basket e che di solito vede sfilare le campionesse nazionali del Famila Basket), ha raccolto 8 squadre provenienti da tutta Europa (Grecia, Belgio, Lussemburgo, Francia, Spagna, Serbia, Germania e Italia) per dare vita ad una intensa tre giorni all’insegna dello sport e dell’inclusione.

Ha vinto la squadra del PGS Concordia Basket Schio asd che in finale ha battuto la squadra francese Smash Baskin.

Nelle giornate di venerdì e sabato le squadre si sono sfidate su due gironi, uno presso il Campus e l’altro presso il Pala Romare. Una sorpresa per tutti è stata la squadra serba che, nonostante i pochissimi mesi di vita, è arrivata terza battendo la pur forte squadra greca.

Tutte le squadre hanno comunque dato il massimo, secondo le propria storia ed esperienza. Pur non mancando l’agonismo, il fair play è stato in ogni caso il denominatore comune di tutte le gare.

Accanto alle squadre che sono scese in campo, un altro team che è sceso in campo è quello degli arbitri, degli ufficiali di campo e della Commissione Tecnica facenti parte dell’Ente Italiano Sport Inclusivi (Ente di Promozione Paralimpica, riconosciuto dal CIP, con sede a Cremona). Presenti il Presidente Goffredo Iachetti, le vicepresidenti dell’EISI Bodini e Miola, il presidente dell’Associazione Baskin Antonio Bodini e il responsabile nazionale del baskin Antonio Cigoli.

Spettacolare e numerosa anche la squadra dei volontari con le maglie blu capitanata da un instancabile Alberto Marcolongo, presidente del PGS Concordia Basket Schio asd.

La manifestazione è stata – come ha detto anche il Sindaco di Schio – una delle più importanti iniziative nell’ambito di quelle programmate per “Schio città europea dello Sport 2023”.

La perfetta riuscita della 2a Coppa Europa è stata possibile grazie anche agli sponsor e alle istituzioni che hanno fortemente creduto nel baskin.

Al termine della gara le premiazioni a tutte le squadre da parte degli sponsor e delle autorità presenti. Anche l’Assessore allo Sport del Comune di Cremona non ha voluto mancare all’appuntamento restituendo la visita che qualche settimana fa la squadra bask-in-bike di Schio ha fatto a Cremona. La serata del venerdì è stata una festa per tutte le squadre nella quale ognuno si è sentito parte dell’intera famiglia del baskin.

Nella serata di sabato i responsabili delle varie squadre si sono ritrovati per ipotizzare la nascita di una realtà che possa raggruppare le varie esperienze di baskin europee.

Uno striscione che è stato appeso per tutta la durata della manifestazione recita: “E ho un po’ cambiato vita un po’ il baskin ha cambiato me”. Siamo sicuri che questa grande esperienza abbia cambiato ognuno dei partecipanti.

Baskin News

Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.
Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento
Autore: Associazione Baskin 1 agosto 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.