Il Parco Accessibile LEGO®: il sogno di Michele Cocco

16 marzo 2024

Michele Cocco è l’ideatore di MOC LEGO per promuovere l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche

Michele Cocco è Laureato in Scienze dello Sport, esperto in comunicazione speciale nell’ambito sportivo, Arbitro Nazionale di Baskin, è anche un’atleta e allenatore del Baskin Macerata e per quanto riguarda il mondo dei mattoncini è il Cofondatore e facilitatore di «Io Mislego», mastro Costruttore LEGO® esperto in tecniche di costruzione, AFOL e vice presidente di Marche Brick, ma soprattutto è l’ideatore di MOC a sfondo sociale per promuovere l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche. Sì esatto, cercare di abbattere le barriere attraverso progetti LEGO® è il suo sogno che sta diventando sempre più realtà, far dialogare ingegneri, politici, amministratori con degli esempi molto pratici appunto realizzati con LEGO®. La sua pazza idea è quella di realizzare un progetto che permetta a chiunque di vivere la città (in questo caso un parco) appieno senza nessuna limitazione e questo sogno per ora è ad altezza minifigure, ma totalmente realizzabile e fattibile (senza chissà quali voli pindarici) qualora ci fosse la possibilità e la lungimiranza da parte di amministrazioni di dare credito ad un “progetto a mattoncini”.
L'intervista la trovi a questo link:
https://leganerd.com/2024/02/24/il-parco-accessibile-lego-il-sogno-di-michele-cocco/?fbclid=IwAR2Dn_Z1PG6gG4fe4o2U9ugOqQ_RHd1shPOZFWSeQEdqagT9Hz8UFgFK-Mo

Baskin News

Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.
Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento
Autore: Associazione Baskin 1 agosto 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.