Il gioco del baskin si gioca anche su un tavolo.

8 dicembre 2023

Divertente, ben fatto, imprevedibile fino alla fine, per tutti.

E’ questo il gioco da tavolo che Marco Picello dell’Asd Basket Pioltello ha inventato per poter giocare a baskin anche su un tavolo, in casa, con gli amici, durante una festa.
Il tabellone è il campo di gioco del baskin (anche “lavabile” se per caso si sporca), le pedine/giocatori (25 per squadra) hanno la maglia con i numeri proprio come nel baskin seguiti da M e F (le regole sono le stesse nella composizione della squadra). Completano il gioco due dadi che indicheranno sia il giocatore che deve tirare, sia il punteggio. C’è anche la possibilità di fare fallo (se si fa doppio con i dadi). E’ completo anche di referto, per segnare i punti. Non manca proprio nulla a questo gioco. Anche i livelli possono essere differenti: il primo più semplice, il secondo dove ci si può anche “marcare”. E si può anche “personalizzare” per la propria squadra.
Sono ancora disponibili alcune scatole, e c’è sempre la possibilità di una ristampa. 
E’ stata creata su Facebook una pagina dedicata https://www.facebook.com/Ilgiocodelbaskin per rimanere aggiornati sul gioco, inviare le immagini mentre si sta giocando, dire le vostre impressioni.

Per sostenere l’ASD Basket Pioltello:
- potete richiedere il gioco scrivendo a pioltellese@tiscali.it .
- con erogazione liberale IBAN IT85 Q084 5333 5900 0000 0771 110
- con il 5 per mille segnando il Codice Fiscale 91528220154 


Baskin News

Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.
Autore: Associazione Baskin 3 ottobre 2025
In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento
Autore: Associazione Baskin 1 agosto 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.