A Tortona dopo la presentazione una intensa giornata di gioco e di formazione
20 settembre 2024
A Tortona via al Torneo Internazionale di Baskin. Ieri la cerimonia di apertura in Piazza Duomo, oggi le prime gare dell’evento organizzato da Derthona Basket e Associazione Baskin
Si è svolta nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 settembre la cerimonia di apertura del torneo internazionale di Baskin EuroHoop 4ALL 2.0, scattato oggi a Tortona. La manifestazione sportiva organizzata da Derthona Basket, in collaborazione con l’Associazione Baskin, si è aperta con una sfilata delle squadre partecipanti in Piazza Duomo, alla presenza delle autorità locali e di numerosi appassionati.
Il sindaco di Tortona, Federico Chiodi, ha tenuto un discorso di benvenuto e ha sottolineato l'importanza di un evento sportivo di inclusione come questo per Tortona. Le formazioni partecipanti, provenienti da diverse nazioni europee, sono state presentate al pubblico e hanno mostrato grande entusiasmo e determinazione. Sono intervenuti anche il prefetto di Alessandria, dott.ssa Alessandra Vinciguerra, che ha sottolineato l’importanza del baskin come forma di inclusione, e il Vescovo di Tortona, Monsignor Guido Marini, che ha mandato un importante messaggio di pace e di come lo sport possa essere un veicolo per avvicinare i popoli e le culture. L’assessore regionale Enrico Bussalino ha portato il messaggio di saluto della Regione Piemonte, orgogliosa di ospitare sul territorio un evento di tale portata e rilevanza sociale.
Il Presidente del Derthona Basket Marco Picchi, salutate le formazioni presenti, ha sottolineato come questo sia solo un antipasto di quello che potrà essere quando verrà terminata la Cittadella dello Sport con l’apertura dell’impianto sportivo principale. Ad intervallare i discorsi delle autorità le esibizioni delle Cheerleaders del Derthona Basket e dei DaMove.
I presentatori della serata, Lorenzo Pinciroli e Sonia Bedeschi, hanno chiamato vicino a loro i giocatori della Bertram, Tommaso Baldasso, Tommy Kuhse, Justin Gorham e Andra Zerini, per effettuare il sorteggio dei gironi per il torneo che terminerà sabato 21 con le finali nella Facility della Cittadella dello Sport.
Prima della cerimonia, presso la Sala Romita del Municipio si è tenuto il convegno “Le nuove frontiere dello sport integrato e inclusivo”, nel quale sono intervenuti il CEO di Derthona Basket, Ferencz Bartocci, la direttrice della Scuola dello Sport di Sport e Salute, Rossana Ciuffetti, il presidente dell’Associazione Baskin, Antonio Bodini, l’avvocato e professore di Politiche e integrità dello Sport dell’Unione Europea all’Università di Padova, Jacopo Tognon, il consulente in Training Processes and Project Design, Alexy Valet, e Matteo Soragna, ex giocatore della Nazionale Italiana di basket e attualmente giocatore e testimonial di Baskin. E’ stato un convegno con ottima affluenza di pubblico in cui si è parlato del baskin e della sua importanza come forma di inclusione e divertimento.
L’evento sportivo si svolgerà presso il PalaCamagna nelle giornate di giovedì 19 e venerdì 20 settembre e presso la Facility della Cittadella dello Sport nella giornata di sabato 21, con tutte le partite aperte al pubblico. Il Derthona Basket ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione dell’evento e invita tutti i cittadini a partecipare numerosi alle partite e a sostenere le squadre con un caloroso sostegno.
Nella giornata di giovedì, il torneo con la partecipazione di 6 squadre divise in due gironi.
questi i risultati.


Nuovo paragrafo
Baskin News

“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma. Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi.

In data 25 agosto l'associazione baskin ha approvato la nuova versione del Regolamento di gioco Versione 20. In data 1 ottobre l'Ente Italiano Sport inclusivi ha adottato il nuovo regolamento di gioco e il sistema di classificazione. Il nuovo regolamento è disponibile a questo link: https://www.baskin.it/regolamento


